Per tutti gli ordini superiori a 50,00 euro la spedizione è gratuita.

ConsigliDesideri un make-up look impeccabile?

Desideri un make-up look impeccabile?

Vediamo come creare una base perfetta!

Abbiamo parlato di skincare e primer, è arrivato il momento di parlare di make-up 💄
Una pelle curata, omogenea e priva di imperfezioni è fondamentale per esaltare la bellezza naturale 😊

Due prodotti fondamentali per la realizzazione della base perfetta e che non dovrebbero mai mancare nel beauty di ognuna sono:

  • Il FONDOTINTA per uniformare l’incarnato e minimizzare le imperfezioni.
  • Il CORRETTORE per nascondere gli inestetismi e illuminare il volto.

Prima il fondotinta o il correttore?
Non esiste una regola universale, io applico prima il fondotinta 😊.

Il fondotinta giusto è quello che si fonde perfettamente con la pelle e “sparisce”.

Nella scelta ci sono dei punti fondamentali da prendere in considerazione 💪🏻

  • SCEGLI IL FONDOTINTA IN BASE AL TIPODI PELLE
    • PELLE GRASSA scegli texture oil free,Matt che scongiurano l’effetto lucido
    • PELLE SECCA scegli texture idratanti e nutrienti
    • PELLE MISTA scegli texture Matt da applicare nella zona T (solitamente quella grassa) e miscela il fondotinta con un po’ di crema idratante nel resto del viso.
    • PELLE NORMALE non ha bisogno di particolari accorgimenti nella scelta della texture. Scegli in base all’effetto che vuoi ottenere.
    • PELLE MATURA scegli texture fluide nutrienti e idratanti che non andranno ad evidenziare i segni del tempo.
  • PER NON SBAGLIARE LA TONALITÀ
    • prova il fondotinta direttamente sul viso e verifica che sia quello giusto per te alla luce naturale (esci dal negozio 😉) per la luce artificiale altera i colori!

Hai un sottotono neutro? scegli i beige
Hai un sottotono freddo? scegli i rosati
Hai un sottotono caldo? scegli i dorati

NON scegliere mai fondotinta più chiari che ingrigiscono l’incarnato e NON scegliere quelli più scuri perché creano antiestetici stacchi di colore con il collo e le orecchie 🤦‍♀️

Il correttore è un prodotto dotato di una più alta concentrazione di pigmenti ,ciò lo rende molto più coprente rispetto al fondotinta e in grado di neutralizzare totalmente le discromie della pelle. 😉

Il correttore è l’alleato perfetto per uno sguardo luminoso e riposato.
Elementi fondamentali nella scelta di quello giusto sono:
  • Tonalità e texture
    • per la zona perioculare consiglio correttori fluidi idratanti per evitare di evidenziare segni i rughette.
    • per tutte le altre discromie del viso consiglio i correttori compatti.
NON è la quantità di prodotto utilizzato a risolvere il problema ma la tonalità e l’applicazione.
Il correttore va sempre scelto in base alla discromia da coprire.
NON scegliere correttori ultrachiari per coprire una discromia importante (che sia occhiaia o altro) andresti soltanto a schiarire ottenendo un risultato grigiastro.

Il colore complementare a quello dell’imperfezione e quello che l’annulla.

  • Occhiaia blu— correttore aranciato
  • Macchia rossa— correttore verde

… e via dicendo …

Guardate il cerchio qui sotto per capire bene.

IMPORTANTE è picchiettare il prodotto sulla discromia da coprire!!!

Un inestetismo frequente che riguarda la zona perioculare sono le borse e la loro correzione è diversa da quella delle occhiaie perché se si andasse a mettere un colore chiaro sulla zona di sporgenza si andrebbe a mettere in evidenza il “problema” (tratteremo questo argomento dei chiaro scuri nel prossimo post 😉) .

Per correggere questo inestetismo andremo a mettere semplicemente il fondotinta utilizzato sul resto del viso e successivamente andremo a picchiettare con il correttore chiaro a schiarire soltanto il solco sottostante.

Spero che questi pochi e semplici consigli vi possano essere d’aiuto per imparare a creare una base perfetta ❤️

Per ogni dubbio contattami oppure scrivimi su Instagram.

 

Back to top
Contattami
Invia su WhatsApp

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, PER TE UNO SCONTO DEL 10% SUL PRIMO ACQUISTO